Un nuovo libro sulla chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo
L'opera bilingue è stata presentata in un grande evento
Il Comitato per l’Educazione Permanente "Evviva Bressanone" ha pubblicato un volume bilingue sulla Chiesa Parrocchiale di S. Michele Arcangelo a cura di Leo Andergassen che è stato presentato martedì 10 dicembre 2024 proprio nella chiesa parrocchiale. In oltre 450 pagine l’opera presenta i momenti salienti nella storia millenaria di questo edificio sacro. In maniera dettagliata vengono presentati il patrimonio artistico della chiesa, la storia del culto religioso e anche la volontà di autorappresentazione delle principali famiglie di Bressanone tramite le donazioni, i lasciti e i monumenti funerari. Non mancano la documentazione degli scavi archeologici fatti durante i lavori di restauro nel 2015/16 e uno scorcio sulla pastorale in lingua italiana degli ultimi cent’anni.
"Il Comitato per l’Educazione Permanente non può che gioire del risultato presentato qui, che garantisce un’informazione di alto livello scientifico ad entrambi i gruppi linguistici. Lo sguardo rivolto alla storia ci permette di partecipare a un’autorappresentazione comunitaria che è ancora valida per noi oggi e mira a promuovere l’integrazione sociale. Se il volume ha potuto essere realizzato è in primo luogo grazie agli autori, che hanno affrontato la stesura dei loro testi con un’energia e una curiosità scientifica imprescindibili. Così facendo, hanno offerto alla città una nuova immagine del prestigioso spazio sacro di Bressanone, arricchita da numerosi dettagli", ha sottolineato Claudio Del Piero, Presidente del Comitato, nel suo intervento.